“La luce naturale, il mondo sotterraneo, l’immediato soprassuolo, l’architettura di scavo, l’archeologia, sono state, negli anni, un costante riferimento disciplinare, hanno alimentato l’immaginario e generato salienti e ricorrenti relazioni di alcuni inesauribili valori spaziali dell’architettura. Sono simili a scialuppe di salvataggio, un importante ausilio per non farsi travolgere dal furore estetizzante di alcune mode contemporanee. Le riflessioni e i progetti, che verranno presentati nella Lecture, alcuni realizzati su siti di grande valenza archeologica e ambientale,..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Cecilia Di Marzo)