Valorizzazione immobiliare, cosa cambia tra cessione di edifici e terreni?
A specificarlo l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 234/2020 in cui risponde ad una società di costruzioni che chiedeva se potesse beneficiare delle imposte ipocatastali fisse (come prevede l’articolo 7 del DL 34/2019) per la ricostruzione di un edificio in un’altra zona nell’ambito di un piano di recupero per “comparto discontinuo”.
Valorizzazione urbanistica: il piano di recupero
Per prima cosa l’Agenzia ha ricordato che un piano di recupero rappresenta uno strumento di trasformazione urbanistica che si attua contemporaneamente e unitariamente in due zone differenti della città:..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)Valorizzazione immobiliare, cosa cambia tra cessione di edifici e terreni?