Superbonus 110%, ecco come asseverare i lavori antisismici
Lo scorso 7 agosto è stato, infatti, pubblicato (ma non ben pubblicizzato) sul sito web del Ministero delle Infrastrutture il DM 329/2020 che modifica il DM 58/2017 Linee guida per la classificazione del rischio sismico alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito nella Legge 77/2020). Il nuovo DM contiene i modelli aggiornati per asseverare e attestare i lavori, anche nel caso in cui non dovessero produrre un salto di classe sismica.
Sismabonus 110%: ok alla detrazione anche senza salto di classe
Come già anticipato nel webinar Edilportale, il Decreto conferma la possibilità di fruire dell’agevolazione al 110% anche per gli interventi ‘locali’ che non producono alcun salto di classe..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)Superbonus 110%, ecco come asseverare i lavori antisismici