È accaduto con la sentenza 4832/2020 del Consiglio di Stato, che ha ripristinato l’aggiudicazione di una gara, precedentemente annullata dal Tar perché il raggruppamento vincitore aveva sforato il tetto al subappalto e al ribasso consentito.
Subappalto e norme UE, il caso
Un raggruppamento di imprese si era aggiudicata una gara per la prestazione di servizi. La seconda classificata aveva presentato ricorso e il Tar Lazio, con una sentenza del 2017, le aveva dato ragione spiegando che non era stato possibile valutare il massiccio ricorso, mediante subappalto, a delle cooperative sociali di tipo B (per l’inserimento di disabili e soggetti..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Paola Mammarella)