Da oggi al 28 settembre (e fino al raggiungimento di 50 domande), infatti, sarà possibile partecipare al bando Por Fesr 2014-2020 per l’innovazione delle attività libero professionali che, grazie ad una delibera regionale, ha riaperto i termini per la presentazione della domanda. Tale presentazione dovrà avvenire per via telematica tramite applicativo web Sfinge 2020.
Innovazione digitale, gli obiettivi e i beneficiari del bando
Il bando, rivolto al mondo delle professioni, intende promuovere in modo diffuso l’innovazione per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali, a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale.
Potranno beneficiare dei contributi:
-..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)