Sono stati, infatti, aggiornati lo scorso 9 maggio i Vademecum su Sistemi ibridi e Microcogeneratori.
Sistemi ibridi: in cosa consistono e come accedono all’ecobonus
La detrazione del 65% delle spese sostenute, fino a 30.000 € per unità immobiliare, è possibile se:
– il sistema ibrido deve essere costituito da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro;
– ai sensi dell’Allegato I al DM 06 agosto 2009, il rapporto tra la potenza termica nominale della pompa di calore e la potenza termica utile nominale della caldaia deve essere≤ 0,5;
– il COP della pompa di calore deve essere almeno pari ai pertinenti..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)