Indici di affidabilità fiscale: via libera alle prime modifiche
Isa: le modifiche
Tra gli interventi correttivi contenuti nel decreto troviamo:
– modifiche per le imprese che cambiano la loro contabilità, passando dal criterio di competenza a quello di cassa o viceversa;
– misure di ciclo settoriale, necessarie per tener conto degli effetti economici dell’andamento congiunturale;
– modifiche alla territorialità;
– indici di concentrazione della domanda e dell’offerta per area territoriale, per situazioni di vantaggio o svantaggio competitivo, secondo la collocazione territoriale.
Il software realizzato dall’Agenzia delle Entrate, da utilizzare per l’applicazione..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)Indici di affidabilità fiscale: via libera alle prime modifiche