Emergenza clima, i trucchi delle città italiane per contrastarla
Vediamo le strategie messe in campo dalle città italiane per fronteggiare i cambiamenti climatici prima che si trasformino in emergenze.
Milano, progetti per la riapertura dei Navigli
Dal 2017 il Comune sta lavorando alla riapertura dei navigli per migliorare la viabilità, con un canale navigabile e una pista ciclabile, e consentire il riequilibrio idraulico del territorio. La riattivazione del sistema idrico artificiale consentirebbe l’apporto di acque pulite per il sistema irriguo locale e diminuirebbe le inondazioni dei quartieri a nord della città.
Foto: Città Clima – Legambiente
Milano, piazza Gae Aulenti
La piazza è coperta da tre fontane circolari..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Paola Mammarella)Emergenza clima, i trucchi delle città italiane per contrastarla