A spiegarlo l’Enea nel Vademecum sulla riqualificazione globale degli edifici, aggiornato lo scorso 9 maggio.
Ecobonus: le caratteristiche di un intervento globale
L’Enea ha chiarito che la categoria degli “interventi di riqualificazione energetica” comprende qualsiasi intervento o insieme sistematico di interventi che incida sulla prestazione energetica dell’intero edificio.
Tra questi ci sono:
– interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale,
– interventi di coibentazione di strutture opache e di sostituzione di finestre comprensive di infissi
– impianti di cogenerazione, trigenerazione, allaccio alla rete di teleriscaldamento e collettori solari.
Per usufruire dell’ecobonus (che in questo caso corrisponde ad una detrazione del 65% delle spese totali sostenute..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Alessandra Marra)