L’Agenzia delle Entrate – con la Risposta 311 del 4 settembre 2020 – risponde di no, perché il beneficio fiscale previsto dalla normativa è condizionato proprio all’avvenuta edificazione.
Costruzione non finita, il caso sottoposto all’Agenzia
Il contribuente ha spiegato che il fondo, registrato in data 31 luglio 2013, rientra nei “piani urbanistici particolareggiati” e che per l’acquisto ha usufruito delle aliquote agevolate: l’1% per l’imposta di registro, il 3% per quella ipotecaria e l’1% per quella catastale.
L’Agenzia..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Rossella Calabrese)