Cappotto termico in lana di roccia: il comportamento estivo
La lana di roccia è un isolante termo-acustico appartenente alla famiglia delle Fibre Artificiali Vetrose, prodotte dalla fusione della roccia a 1500°C. La roccia fusa viene trasformata in fibre, da cui deriva la natura fibrosa del materiale. Alle fibre vengono poi aggiunti resine per legare le fibre ed olio che rende idrorepellente il pannello.
La lana di roccia possiede ottime capacità isolanti con valori di Conducibilità Termica (λ) in comportamento invernale compresi tra 0.033 e 0.0042 W/(mK). È un materiale molto traspirante con valori di Resistenza alla diffusione del Vapore (μ) pari a circa 1 (ricordiamo che il μ..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Rosa di Gregorio)Cappotto termico in lana di roccia: il comportamento estivo