Antincendio scuole: slitta ancora l’adeguamento alla normativa
Ancora una proroga per l’adeguamento alla normativa antincendio nelle scuole. Sembra una storia senza fine: dall’ultima proroga fissata al 31 dicembre 2018, il DL “Semplificazioni” prevede un rinvio al 31 dicembre 2021 per le scuole e al 31 dicembre 2019 per gli asili nido.
Secondo la prima versione di questo disegno di legge, già dal 1° gennaio 2019 tutte le scuole avrebbero dovuto essere adeguate alle norme antincendio e in possesso della SCIA antincendio (Segnalazione Certificato Inizio Attività). E invece slitta nuovamente questa scadenza.
Quello che preoccupa maggiormente è lo stato in cui versa la nostra edilizia scolastica: secondo gli ultimi dati diffusi dall’Anagrafe dell’Edilizia scolastica circa il 58% delle scuole non è adeguato alla normativa antincendio. A gennaio 2018 almeno 42.000 edifici non erano in possesso della SCIA antincendio ed erano a rischio chiusura.
Leggi anche… Antincendio, condominio: le nuove regole in vigore tra poco
A distanza di un anno, il quadro non è tanto più rassicurante. A tal proposito, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha firmato un decreto per stanziare 114 milioni di euro per l’adeguamento alla normativa antincendio di 2.267 scuole. Le risorse messe a disposizione serviranno ad adeguare gli edifici scolastici alla normativa antincendio per ottenere la certificazione necessaria, garantendo così la messa in sicurezza delle scuole e di tutti coloro che le vivono quotidianamente.
Gli Enti Locali proprietari degli immobili, a cui spettano gli oneri di manutenzione straordinaria e ordinaria, avranno 12 mesi di tempo per cominciare i lavori di adeguamento alla normativa antincendio.
Leggi anche Antincendio, prevenzione: nuova regola tecnica verticale dal 2 gennaio
Per conoscere la normativa antincendio nelle scuole e sapere come comportarsi in caso di ispezione da parte dei Vigili del Fuoco visitate il sito www.tommasobarone.it o scrivete a [email protected].
Ti potrebbe interessare
Nuovo manuale di prevenzione incendi
Claudio Giacalone, 2019, Maggioli Editore
La pubblicazione del Codice di prevenzione incendi (D.M. 3 agosto 2015: “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”) ha consentito di raccogliere in un unico testo normativo organico e sistematico le disposizioni di prevenzione incendi applicabili alle attività a rischio di…
Articolo Antincendio scuole: slitta ancora l’adeguamento alla normativa di Ediltecnico.
Vai Alla sorgente della notizia
Author: Tommaso BaroneAntincendio scuole: slitta ancora l’adeguamento alla normativa