Abusi edilizi, quando ne risponde il progettista?
Abusi edilizi, responsabilità del progettista e direttore lavori
La Cassazione si è pronunciata sul caso di un professionista condannato, in qualità di progettista e direttore lavori, per una serie di irregolarità riscontrate nell’opera realizzata. Al professionista era stata commissionata la progettazione di un locale adibito a deposito occasionale. Durante i sopralluoghi effettuati dal Comune, era emersa anche la costruzione di un balcone al primo piano e la sopraelevazione di un muro perimetrale senza permessi.
Il professionista si era opposto sostenendo di aver redatto..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Paola Mammarella)Abusi edilizi, quando ne risponde il progettista?