Abusi edilizi, ne risponde anche il vecchio proprietario
Abusi edilizi, il fatto
Nel caso preso in esame, il proprietario di un immobile aveva realizzato un intervento di ristrutturazione con cambio di destinazione d’uso da commerciale a residenziale. Poco dopo la fine dei lavori aveva venduto l’immobile.
Due anni dopo, in seguito al sopralluogo della Polizia Municipale, il Comune aveva rilevato che le condizioni igienico sanitarie dell’immobile non erano idonee a garantirne l’abitabilità. Per questo motivo, sentita alche la ASL, aveva ordinato lo sgombero dell’immobile ed emanato un provvedimento per il ripristino della situazione preesistente, con una serie di interventi a carico del precedente proprietario.
Abusi edilizi, le responsabilità..
Continua a leggere su Edilportale.com
Vai Alla sorgente della notizia
Author: [email protected] (Paola Mammarella)Abusi edilizi, ne risponde anche il vecchio proprietario